I copricapo sono poi segno di devozione ed appartenenza ad una particolare confessione religiosa o ad un ordine religioso specifico. In questo caso non si mette in evidenza la preminenza di chi indossa il copricapo, ma il cappello ne consente l’immediata riconoscibilità: costituisce un segno di identità ed appartenenza ad una confessione religiosa.
Nelle immagini: copricapo come segno di devozione religiosa presso cattolici, ebrei e musulmani.
Leave a Reply