Se determinati copricapo hanno da sempre significato potere e distinzione, altri evocano immediatamente in noi l’idea di una posizione sociale umile e di un ruolo legato al lavoro manuale ed alla fatica. Sono questi i cappelli che contraddistinguono diverse categorie di lavoratori che, per la lunga esposizione al sole, anno dovuto indossare il cappello per necessità. Dalla necessità all’identità il passo è breve…
Nelle immagini: cappelli che accompagnano mestieri di fatica. Lavoro agricolo nelle risaie orientali, mondine novaresi e contadina sulle coste del Mediterrraneo.
Leave a Reply