Il copricapo, per la sua posizione eminente sulla testa, da oggetto di pura e semplice utilità pratica, divenne ben presto segno distintivo di personaggi con ruolo di potere: capi tribù, faraoni, sovrani e re. E da questo uso derivò la corona: elemento atto a sottolineare in particolare il potere regale.
Nelle immagini: copricapo come segno di potere, capo tribù della Mongolia, capo tribù indiano, regina occidentale.
Leave a Reply